Il quadruplicamento della tratta Tortona-Voghera è parte del potenziamento ferroviario delle linee Milano-Genova e Torino-Alessandria-Piacenza, un potenziamento necessario per soddisfare gli incrementi di traffico attesi nei prossimi anni.
La tratta presenta infatti allo stato attuale un livello vicino alla saturazione, condizionando la circolazione e la regolarità del traffico.
L’opera in particolare è funzionale al potenziamento dell’itinerario Milano – Genova, e alla prossima attivazione del Terzo Valico dei Giovi (Genova-Tortona) che incrementa i collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa.
L’intervento comporterà miglioramenti in termini di riduzione dei tempi di percorrenza, incremento della capacità e sicurezza, opportunità di sviluppo del territorio.
L’opera, che attraversa i territori di Tortona, Pontecurone e Voghera, prevede:
- la realizzazione di una nuova coppia di binari tra la stazione di Tortona e di Voghera, in affiancamento alla linea esistente per circa 16 km
- l’adeguamento delle stazioni di Tortona e Voghera per l’inserimento dei nuovi binari
- lo scavalco della linea Alessandria-Piacenza sulla linea Genova-Milano
- la sistemazione della fermata di Pontecurone
- la realizzazione di fabbricati tecnici per la gestione delle stazioni e della linea
-
l’adeguamento di ponti, cavalcavia e sottopassi esistenti lungo la linea e opere di sistemazione/protezione idraulica atte a mantenere o ripristinare i torrenti Grue, Calvenza, Curone e Limbione.