LE OPERE
Da Pontecurone a Voghera
Superata la fermata di Pontecurone, per esigenze di velocità e per esigenze morfologiche e idrauliche, i nuovi binari si distanziano dalla linea esistente correndo in sede propria, per poi affiancarsi al tracciato esistente dal torrente Curone in poi.
Mentre la linea Genova-Milano, superato il cavalcaferrovia della tangenziale di Voghera, si riporta sul tracciato dei binari esistenti fino all’ingresso della stazione di Voghera dove vengono inseriti i nuovi binari di quadruplicamento.
L’opera infrastrutturale più importante in questo tratto è la realizzazione di un nuovo cavalcaferrovia in sostituzione di quello esistente sulla strada Provinciale 93 (che collega Voghera con Castelnuovo Scrivia) situato nel centro abitato di Pontecurone. Il nuovo cavalcaferrovia stradale non può essere costruito nella stessa sede di quello esistente, in quanto costituisce un importante collegamento tra le due zone a cavallo della ferrovia. Pertanto esso dovrà essere mantenuto in esercizio fino a quando non sarà aperto al traffico il nuovo manufatto.