LE OPERE

Fermata di Pontecurone

Il quadruplicamento della linea, per la fermata di Pontecurone comporta l’allargamento del secondo marciapiede (che assume forma a isola), l’inserimento di un terzo marciapiede e il prolungamento del sottopasso esistente per garantire l’accesso alle nuove banchine e l’attraversamento ciclopedonale della ferrovia.
Nell’ambito dell’intervento, la fermata verrà resa pienamente accessibile da parte dei disabili con l’inserimento di una scala e di un ascensore per marciapiede. Verranno inoltre riqualificati la sala di attesa e i locali adiacenti con nuovi servizi igienici.
L’adeguamento della fermata sarà occasione per la riqualificazione urbana del piazzale antistante la stazione, la riorganizzazione del parcheggio di via Castelnuovo Scrivia e il prolungamento del sottopasso ciclopedonale. Verrà inoltre realizzato un nuovo sottopasso ciclabile che collegherà  via Torino con strada Castelnuovo Scrivia, creando quindi una nuova connessione tra l’abitato e il cimitero.
Rispetto alla viabilità stradale di Pontecurone, strada Castelnuovo Scrivia, a causa del maggiore ingombro della sede ferroviaria, verrà spostata su altro sedime parallelo all’esistente.

progetto della stazione di Pontecurone